Stefani Spa

Circa zancan

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora zancan ha creato 149 post nel blog.

Raffreddamento di processo per un impianto di lavorazione del pomodoro

Il cliente finale, uno dei più grandi marchi agroalimentari italiani specializzato nella lavorazione del pomodoro, ha la necessità di raffreddare l’acqua del processo di pastorizzazione della polpa di pomodoro, subito dopo l’imbottigliamento nei vasetti di vetro.

Impianto per la conservazione del prezzemolo

Il cliente finale ha la necessità di conservare il prezzemolo il più a lungo possibile a partire dalla stagione estiva del raccolto. Dal momento che le celle vengono caricate utilizzando tutta la superficie in pianta e tutta l’altezza, il cliente richiede degli abbattitori in grado di refrigerare uniformemente le celle, superando gli ostacoli presenti. Infine, le unità devono assicurare che il loro processo di sbrinamento avvenga in totale assenza di schizzi d’acqua che, ghiacciando, potrebbero compromettere il prezzemolo sottostante.

Raffreddamento di stampi per l’estrusione della plastica

Il cliente ha la necessità di raffreddare gli stampi che utilizza per l’estrusione della plastica. Richiede, quindi, un impianto che, in uno spazio di alloggiamento estremamente ridotto, sappia garantire una grande capacità di scambio termico per dissipare il calore prodotto dal suo processo produttivo continuo.

Impianto di conservazione e maturazione delle banane

Il cliente finale deve realizzare un impianto per la maturazione delle banane, che garantisca un controllo preciso della temperatura in cella, gestita in riscaldamento e raffreddamento, a seconda dello specifico momento del ciclo di maturazione. L’impianto deve essere in grado di far conciliare i tempi relativi ai carichi delle banane, che arrivano in container via nave, e alle consegne capillari ai centri logistici delle GDO.

Impianto di stoccaggio e calibrazione di uva, prugne, ciliegie e kiwi verde

Il cliente finale è uno dei centri di stoccaggio e distribuzione della frutta più importanti dell’area e movimenta una grande quantità di prodotto, con una frequente apertura delle celle. Il cliente necessita, quindi, di un impianto a basso consumo energetico.

Refrigerazione Farmaceutica

Il cliente necessita di tre camere a temperatura controllata per lo stoccaggio di Prodotti Farmaceutici sensibili alle temperature. Il lavoro è da completare in due fasi e in tempi molto stretti. La prima fase deve includere l’installazione di un locale di smistamento da 500 m² e di un impianto di stoccaggio a freddo da 1500 m², mentre la seconda fase prevede l’installazione di un attiguo impianto di stoccaggio a freddo da 2200 m². La soluzione completa chiavi in mano va ultimata nell’arco di 16 settimane. Inoltre, è stata specificata la necessità di una contingenza del 100% a causa della natura delicata e dei costi dei farmaci da conservare nelle camere.

Scirocco impiegati come dissipatori di emergenza in un cementificio

Il cliente finale ha la necessità di inserire all’interno del proprio cementificio dei dissipatori di emergenza particolarmente robusti. L’impianto di dissipazione deve, infatti, essere in grado di resistere alle alte temperature (150°C), alle sostanze chimiche e all’abrasione.

Due Scirocco per la dissipazione del calore prodotto da un impianto di cogenerazione in un’azienda di zincatura

Il cliente è un’azienda veneta specializzata nel settore dei trattamenti di zincatura elettrolitica a freddo e nella realizzazione dei più complessi e innovativi processi galvanici. L’esigenza dell’industria è quella di ridurre i consumi energetici e ottimizzare il processo di asciugatura del prodotto per offrire alla propria clientela un servizio sempre più competitivo e sostenibile.

Impianto di stoccaggio e spedizione della carne di maiale

Il cliente deve realizzare uno degli impianti per la lavorazione della carne più grandi d’Europa: un impianto che lavorerà 2.400 tonnellate di carne al giorno. Per questa ragione, cerca un partner in grado di affrontare una commessa molto articolata in tempi piuttosto rapidi.

Impianto di lavorazione della carne di maiale

Il cliente deve realizzare uno degli impianti più grandi in Europa per la lavorazione della carne di maiale e ha la necessità di collaborare con un partner in grado di fornirgli le macchine in soli 5 mesi. La commessa comprende sia macchine a catalogo sia macchine speciali, realizzate su specifica del cliente.

Torna in cima