
OSTRO-L W 90 al test: precisione e affidabilità certificate
Un'importante azienda internazionale ha scelto i nostri dry cooler OSTRO per garantire il raffreddamento di precisione di un grande data center, situato in Irlanda.
Vista la natura ‘mission critical’ dell’applicazione, gli OSTRO dovevano soddisfare tolleranze molto strette, sia nella capacità di raffreddamento sia nel livello di rumore, data la vicinanza con altre aziende.

Il test IMQ: garanzia delle prestazioni del nostro OSTRO-L W 90
Per garantire il massimo livello di qualità e affidabilità abbiamo sottoposto uno degli OSTRO della commessa a un test rigoroso, certificato dall’IMQ.
L’obiettivo era verificare
Prova in conformità a due normative specifiche
Condizioni operative del test
Durante la prova, sono state rispettate condizioni operative precise:
Prestazioni certificate dal test
Il test ha evidenziato i seguenti dati principali:
Capacità di raffreddamento calcolata:
579,6 kW.
Livello di rumore in potenza:
92 dB(A) misurati sull’unità completa.
Consumo energetico nominale:
14.760 W.
(Il test è stato realizzato su metà macchina, utilizzando una batteria e tre ventilatori, per la verifica delle prestazioni. Il livello di rumore è stato invece misurato sull’unità completa).
Risultato
Il test ha confermato che i parametri operativi del dry cooler OSTRO hanno la tolleranza stretta del 3%, come richiesto dal cliente. Questo risultato conferma la capacità di STEFANI nel fornire soluzioni affidabili e performanti, ideali per applicazioni ‘mission critical’ come i data center.
La gamma dry cooler OSTRO STEFANI
I dry cooler OSTRO sono progettati per soddisfare esigenze di scambio termico di grandi potenze in free cooling. Si distinguono per:
Grande capacità di scambio termico
Ridotta impronta a terra, grazie alla progettazione compatta
Motorizzazione elettronica EC ottimizzata per bassi consumi

OSTRO-L W 90 al test: precisione e affidabilità certificate
Un'importante azienda internazionale ha scelto i nostri dry cooler OSTRO per garantire il raffreddamento di precisione di un grande data center, situato in Irlanda.
Vista la natura ‘mission critical’ dell’applicazione, gli OSTRO dovevano soddisfare tolleranze molto strette, sia nella capacità di raffreddamento sia nel livello di rumore, data la vicinanza con altre aziende.

Il test IMQ: garanzia delle prestazioni del nostro OSTRO-L W 90
Per garantire il massimo livello di qualità e affidabilità abbiamo sottoposto uno degli OSTRO della commessa a un test rigoroso, certificato dall’IMQ.
L’obiettivo era verificare
Prova in conformità a due normative specifiche
Condizioni operative del test
Durante la prova, sono state rispettate condizioni operative precise:
Prestazioni certificate dal test
Il test ha evidenziato i seguenti dati principali:
Capacità di raffreddamento calcolata:
579,6 kW.
Livello di rumore in potenza:
92 dB(A) misurati sull’unità completa.
Consumo energetico nominale:
14.760 W.
(Il test è stato realizzato su metà macchina, utilizzando una batteria e tre ventilatori, per la verifica delle prestazioni. Il livello di rumore è stato invece misurato sull’unità completa).
Risultato
Il test ha confermato che i parametri operativi del dry cooler OSTRO hanno la tolleranza stretta del 3%, come richiesto dal cliente. Questo risultato conferma la capacità di STEFANI nel fornire soluzioni affidabili e performanti, ideali per applicazioni ‘mission critical’ come i data center.
La gamma dry cooler OSTRO STEFANI
I dry cooler OSTRO sono progettati per soddisfare esigenze di scambio termico di grandi potenze in free cooling. Si distinguono per:
Grande capacità di scambio termico
Ridotta impronta a terra, grazie alla progettazione compatta
Motorizzazione elettronica EC ottimizzata per bassi consumi